Otorinolaringoiatria Pediatrica

L’otorinolaringoiatria pediatrica (ORL pediatrica) è una sottospecializzazione della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura di tutti i problemi localizzati in orecchie, naso, laringe e faringe, ma anche testa e collo, di neonati, bambini ed adolescenti fino ai 18 anni d’età.

L’ORL si suddivide in:

  1. Otorinolaringoiatria pediatrica normale, che si occupa delle malattie dell’orecchio, del naso e della gola dei bambini che non presentano particolari patologie;
  2. Otorinolaringoiatria pediatrica speciale, che segue i bambini nati con disturbi neonatali congeniti o acquisiti, con problematiche di tipo genetico o malformativo.

Principali patologie trattate in Otorinolaringoiatria Pediatrica

Di seguito le principali patologie ORL dei bambini che interessano diverse aree del corpo o coinvolgono differenti tipologie di disturbi, e che possono essere oggetto di una visita otorinolaringoiatrica pediatrica:

Patologie del naso

Patologie di faringe, tonsille e adenoidi

Patologie di laringe e trachea

Patologie dell’orecchio

Respirazione

Disturbi dell’equilibrio

Patologie del collo

Malformazioni congenite

Le malformazioni congenite (o difetti congeniti) possono essere definite come patologie e alterazioni della salute dei bambini la cui origine è riconducibile a prima della nascita. 

Esistono molte malformazioni congenite che riguardano l’ambito di competenza dell’Otorinolaringoiatria Pediatrica.

Linguaggio

  • Disturbi del linguaggio
  • Discalculia
  • Disfonia
  • Disgrafia
  • Dislessia

ContATTACI

Scrivici o telefona: la nostra segreteria saprà aiutarti

Share to...